Lo scopo di questo regolamento è quello di regolamento delle guide didattiche, del regime e dei sistemi di valutazione, della programmazione delle prove, della pubblicità dei titoli e delle procedure per il riesame e la richiesta dei titoli che sarà applicabile a tutti i corsi di laurea e master ufficiali tenuti dall'Università di Castilla - La Mancha.
importante: Secondo i criteri stabiliti dall'ESI, il punto 1 dell'articolo 7 del regolamento di valutazione degli studenti sarà interpretato come segue: Verrà considerata “prova di valutazione” esclusivamente l'effettuazione di prove parziali e di prove in itinere.
La Regolamento di permanenza nasce per sfruttare i mezzi che vengono messi a disposizione degli studenti. Dopo due anni di attuazione, è necessario modificarlo, renderlo più flessibile, aumentare il tempo massimo per il conseguimento del titolo e modificare il sistema dei bandi in caso di mancata presentazione dell'esame.
I regolamenti possono essere così riassunti:
La Normativa de Progreso y Permanencia en los estudios de Grado y Máster de la Universidad de Castilla La Mancha incorpora, con carácter general, la no obligatoriedad de matriculación de las asignaturas pendientes del curso anterior, excepto para aquellas asignaturas correspondientes a materias básicas u obligatorias que haya determinado para cada titulación el centro de impartición, atendiendo a circunstancias excepcionales que lo justifiquen. En este caso, no se podrá formalizar la matrícula sin que se cumpla este requisito.
En cumplimiento al artículo 5.4 y 5.5 de dicha normativa, el 23 de febrero de 2022, la Junta de Centro de la Escuela Superior de Informática acordó aprobar la siguiente relación de asignaturas de obligada matriculación en la titulación de Grado en Ingeniería Informática:
Per riconoscimento dei crediti si intende l'accettazione da parte dell'UCLM dei crediti che, ottenuti in corsi ufficiali di questo o altro Ateneo, sono computati in altro ai fini del conseguimento del titolo ufficiale. Parimenti, i crediti maturati in altri studi superiori ufficiali o in studi universitari atti al conseguimento di altri titoli di studio, di cui all'articolo RD 43/2015 modifica l'articolo 13, lettera a), del RD 1393/2007.
In generale e in sintesi, in relazione al riconoscimento dei crediti si stabilisce quanto segue:
“Finché il titolo a cui si intende accedere appartenga allo stesso ramo del sapere, sarà riconosciuto almeno il 15 per cento dei crediti corrispondenti alle materie formative di base del suddetto ramo”.
Maggiori informazioni: Sito web dell'UCLM
Cookies | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-casella-pubblicità | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo casella di controllo analitica | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR per il consenso sui cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-funzionale | 11 mesi | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-casella-necessaria | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-altri | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR per il consenso sui cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-casella-prestazioni | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR per il consenso sui cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsenso | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha o meno acconsentito all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookies | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_660H2MJ19C | 2 anni | Questo cookie è installato da Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_199993715_1 | minuti 1 | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENSO | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookies | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | Sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-dispositivi-remoti | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-id-dispositivo-remoto | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |