ESI UCLM

web ucm

normativa

frecce che guidano

Regole di studio

rappresentanza studentesca

Altre normative


Regolamento per la valutazione degli studenti

Lo scopo di questo regolamento è quello di regolamento delle guide didattiche, del regime e dei sistemi di valutazione, della programmazione delle prove, della pubblicità dei titoli e delle procedure per il riesame e la richiesta dei titoli che sarà applicabile a tutti i corsi di laurea e master ufficiali tenuti dall'Università di Castilla - La Mancha.

importante: Secondo i criteri stabiliti dall'ESI, il punto 1 dell'articolo 7 del regolamento di valutazione degli studenti sarà interpretato come segue: Verrà considerata “prova di valutazione” esclusivamente l'effettuazione di prove parziali e di prove in itinere.

Regolamento di permanenza nella laurea

La Regolamento di permanenza nasce per sfruttare i mezzi che vengono messi a disposizione degli studenti. Dopo due anni di attuazione, è necessario modificarlo, renderlo più flessibile, aumentare il tempo massimo per il conseguimento del titolo e modificare il sistema dei bandi in caso di mancata presentazione dell'esame.

I regolamenti possono essere così riassunti:

  • Gli studenti possono iscriversi a studi triennali e magistrali a tempo pieno (TC) o part-time (TP). Il sistema prescelto sarà mantenuto per tutto l'anno accademico e potrà subire modifiche nei corsi successivi.
  • L'immatricolazione di qualsiasi materia prevede, ai fini della valutazione, due bandi entro l'anno accademico in cui l'immatricolazione è formalizzata.
  • Gli studenti TC, al primo anno di Corso di Laurea, possono iscriversi per un numero di crediti non superiore a 60 né inferiore a 48 CFU. Dal secondo anno in poi non può essere superiore a 72 né inferiore a 48, a meno che lo studente non sia all'ultimo anno.
  • Gli studenti TP, al primo anno di Corso di Laurea, devono iscriversi a 30 CFU. Nel secondo anno e in quelli successivi il numero di crediti cui si iscrive lo studente non sarà inferiore a 48 e uguale o superiore a 24, a meno che lo studente non sia all'ultimo anno.
  • Gli studenti da Master a TC si iscriveranno al primo anno da 60 crediti e gli studenti TP da un minimo di 30 crediti. Gli studenti del Master si iscriveranno al secondo anno e successivamente, con un minimo di 6 crediti per chi ha un regime di dedizione a tempo parziale e un minimo di 12 crediti per chi ha un impegno a tempo pieno, a meno che non abbiano un numero di crediti inferiore a completare gli studi.
  • Lo studente deve iscriversi alle materie pendenti da superare dai precedenti corsi.
  • Il limite massimo di permanenza negli studi universitari sarà un massimo di 8 anni (TC) e 12 (TP).
  • Gli studenti iscritti al primo anno dovranno superare 6 CFU per proseguire gli studi.
  • Gli studenti avranno 6 chiamate per superare ogni materia.
  • L'Ateneo promuoverà l'adeguatezza del regolamento di immatricolazione e permanenza degli studenti con disabilità, valutando ogni caso specifico e adottando gli opportuni provvedimenti. 

Asignaturas no superadas en el curso anterior de obligada matriculación

La Normativa de Progreso y Permanencia en los estudios de Grado y Máster de la Universidad de Castilla La Mancha incorpora, con carácter general, la no obligatoriedad de matriculación de las asignaturas pendientes del curso anterior, excepto para aquellas asignaturas correspondientes a materias básicas u obligatorias que haya determinado para cada titulación el centro de impartición, atendiendo a circunstancias excepcionales que lo justifiquen. En este caso, no se podrá formalizar la matrícula sin que se cumpla este requisito.

En cumplimiento al artículo 5.4 y 5.5 de dicha normativa, el 23 de febrero de 2022, la Junta de Centro de la Escuela Superior de Informática acordó aprobar la siguiente relación de asignaturas de obligada matriculación en la titulación de Grado en Ingeniería Informática:

  • Fundamentos de la Programación I (Primer Curso, Primer Cuatrimestre)
  • Fundamentos de la Programación II (Primer Curso, Segundo Cuatrimestre)
  • Estructura de Computadores (Primer Curso, Segundo Cuatrimestre)
  • Redes de Computadores I (Primer Curso, Segundo Cuatrimestre)

Riconoscimento del credito e regole di trasferimento

Per riconoscimento dei crediti si intende l'accettazione da parte dell'UCLM dei crediti che, ottenuti in corsi ufficiali di questo o altro Ateneo, sono computati in altro ai fini del conseguimento del titolo ufficiale. Parimenti, i crediti maturati in altri studi superiori ufficiali o in studi universitari atti al conseguimento di altri titoli di studio, di cui all'articolo RD 43/2015 modifica l'articolo 13, lettera a), del RD 1393/2007.

In generale e in sintesi, in relazione al riconoscimento dei crediti si stabilisce quanto segue:

“Finché il titolo a cui si intende accedere appartenga allo stesso ramo del sapere, sarà riconosciuto almeno il 15 per cento dei crediti corrispondenti alle materie formative di base del suddetto ramo”.

Maggiori informazioniSito web dell'UCLM