ESI UCLM

web ucm

Soggetti ottativi

Uomo che sceglie un'opzione

Facoltativo nel Corso di Laurea in Ingegneria Informatica


Opzionale

Il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica è stato progettato utilizzando il modello di una laurea unica con più intensificazioni e un catalogo di opzionali. Le materie facoltative si svolgono durante il quarto anno, nel primo e nel secondo semestre.

Gli studenti che hanno completato il terzo anno possono presentare domanda per gli elettivi prima del processo di immatricolazione del quarto anno. Di seguito sono descritte le scadenze importanti per la domanda di elettivi e la documentazione necessaria per fare tale richiesta.

Elenco delle materie facoltative

L'elenco delle materie opzionali è quello che compare di seguito, insieme al semestre e alla lingua di insegnamento.

TrimestreSoggettoLingua
1Ingegneria aziendaleES
1Tecniche di apprendimento automaticoEN
1Applicazioni distribuite su InternetES
2Audit dei Sistemi InformativiEN
2Computer graficaEN
2Reti e servizi mobiliES
2Informatica forenseES
2Sviluppo di sistemi webEN
2Database avanzatiES
2Progettazione VLSES

Modalità di iscrizione – Corso 2022/2023

  • Incontro informativo per risolvere i dubbi in maniera ibrida: venerdì 8 luglio alle 10.00:XNUMX – Di persona presso l'ESI Assembly Hall e tramite MS-Teams. Collegamento per connettersi tramite MS-Teams.
  • Solicitud: Lo studente deve completare quanto segue modulo web (è necessario accedere con l'utente UCLM). Il modulo sarà accessibile da venerdì 8 luglio (14:00) fino a mercoledì 13 luglio (23:45).
  • Elenco provvisorio delle pubblicazioni: lunedì 18 luglio.
  • Presentazione dei crediti all'elenco provvisorio: fino a martedì 19 luglio (compreso).
  • Pubblicazione elenco definitivo: giovedì 21 luglio.
  • Inizio iscrizioni: Martedì 19 luglio.

Processo di assegnazione degli opzionali – Corso 2022/2023

Il processo di assegnazione delle materie opzionali agli studenti della Laurea in Ingegneria Informatica dell'ESI di Ciudad Real ha rigorosamente utilizzato i seguenti criteri di assegnazione:

  • Hanno priorità nella selezione gli studenti che superano tutte le materie del bando ordinario.
  • Voto medio del curriculum scolastico dello studente.
  • Il numero minimo di studenti che devono iscriversi a una materia facoltativa affinché sia ​​praticabile deve essere 10.

La Sottodirezione Accademica ha il compito di garantire la libera scelta degli Elettivi da parte degli studenti e nel contempo garantire la qualità dell'insegnamento. Per questo motivo, la Sottodirezione assicurerà una distribuzione degli studenti nelle materie facoltative che cerchi di soddisfare la priorità degli studenti, fermo restando il curriculum dello studente e il vincolo di mantenere un unico gruppo sia per la teoria che per la pratica per ciascun elettivo. al Piano di Organizzazione Accademica dell'UCLM. 

  • Informazioni sulla procedura di assegnazione elettiva (vedi presentazione)
  • Consultazione sull'assegnazione degli elettivi provvisori: Inviato per posta l'elenco provvisorio di assegnazione degli elettivi. Se non lo ricevi, contatta gesù.barba@uclm.es
  • Consultazione sull'assegnazione degli elettivi definitivi: Inviato per posta l'elenco di assegnazione finale degli elettivi. Se non lo ricevi, contatta gesù.barba@uclm.es
  • Formulario per eventuali reclami