ESIUCLM
CasaGeneraleConferenza 27N: CHIPS, la tecnologia che controlla il mondo

Conferenza 27N: CHIPS, la tecnologia che controlla il mondo

Juan Carlos Lopez

Conferenza 27N: CHIPS, la tecnologia che controlla il mondo

Mercoledì prossimo, 27 novembre, alle 11.30:XNUMX nella sala riunioni di Alan Turing, Juan Carlos Lopez impartirá la conferencia titulada «CHIPS: la tecnologia che controlla il mondo«. Juan Carlos es Catedrático en la Università di Castilla-La Mancha, direttore di Gruppo di ricerca ARCO nella nostra Scuola, e attualmente direttore della Sedia Chip dell'UCLM sulla Progettazione di Sistemi Microelettronici basati su Architetture Aperte (DMA2), per il quale l'UCLM ha ricevuto più di un milione di euro dal Ministero per la Trasformazione Digitale e i Servizi Pubblici.

Luogo e tempo
Scuola Superiore di Informatica, Paseo de la Universidad, 4 (Ciudad Real). Mercoledì 27 novembre, nella sala riunioni Alan Turing dalle 11.30:13 alle XNUMX:XNUMX.

Riassunto del discorso

Le crisi internazionali degli ultimi anni (salute, energia, geopolitica) hanno messo in luce la dipendenza tecnologica dall’Occidente, soprattutto nel campo dei semiconduttori. La microelettronica è massicciamente presente in quasi tutti i settori industriali e sia gli Stati Uniti che l’Europa hanno reagito con investimenti straordinari per promuovere la propria indipendenza nella progettazione e produzione di circuiti integrati o “chip”.

En esta charla repasaremos algunos de los aspectos que hacen de los chips la «materia prima» esencial en nuestros días, analizando los retos que aborda su diseño y fabricación y cómo sus características van a ser decisivas para el futuro de las tecnologías que están siendo protagonistas en nuestros días (AI, robótica, IoT…) y para sectores industriales clave (salud, espacio, defensa, automoción…).

Condividi con:
Valuta questo articolo