Corso Zero Matematica e Fisica, settembre 2024
Nei giorni 3, 4, 5 e 6 settembre si terrà il corso zero di Matematica e Fisica per le matricole. Maggiori informazioni sulla pianificazione, sulla pre-iscrizione e sul pagamento delle tasse scolastiche sono fornite di seguito.
Date, ora e luogo
3, 4, 5 e 6 settembre 2024.
Dalle 9.00:14.00 alle XNUMX:XNUMX In aula da definire. L'insegnamento sarà in presenza e nel caso in cui la situazione sanitaria lo impedisca, sarà online.
Giustificazione e obiettivi degli insegnamenti
Negli studenti del primo anno degli studi di Ingegneria Informatica sono state riscontrate difficoltà ad affrontare materie di base come Matematica e Fisica, questo fatto ha motivato l'offerta del Corso Zero.
Lo scopo di questo corso è quello di fornire agli studenti che iniziano la loro vita universitaria la preparazione e/o la revisione dei fondamenti di Matematica e Fisica che saranno necessari per affrontare con successo le diverse materie che compongono il loro piano di studi.
Calendario pianificato
Pre-iscrizione: dal 15 al 25 luglio 2024. Elenco ammessi: 26 luglio 2024.
Registrazione: dal 29 luglio al 2 settembre 2024.
Programma
Programmazione didattica: 20 ore, suddivise in 4 sessioni da 5 ore. Valutazione in crediti ECTS: 1 credito
Programma del corso:
- Revisione dell'algebra (numeri, matrici, equazioni)
- Revisione del calcolo (Funzioni, Continuità, Differenziabilità, Integrazione in una variabile)
- Fondamenti di analisi vettoriale (vettori, operazioni, prodotti, derivati, integrali)
Numero di posti
Minimo: 30
Massimo: 60
Requisiti e procedura di ammissione
- Studenti neoimmatricolati
- In ordine di immatricolazione, con preferenza agli studenti iscritti all'ESI
Prezzo del corso
Cinquanta (€ 50).
Criteri di valutazione e controllo
La frequenza sarà obbligatoria per almeno l'80% delle ore. Un attestato di frequenza e conseguimento sarà rilasciato dalla Escuela Superior de Informática.
Pre-iscrizione e immatricolazione
La pre-iscrizione deve essere formalizzata compilando la domanda nella domanda di corso web (https://cursosweb.uclm.es/). Gli studenti ammessi devono formalizzare la propria immatricolazione sulla stessa pagina web e presentare la ricevuta del pagamento alla Segreteria ESI (se il pagamento avviene con carta non è necessario presentare nulla alla Segreteria).