Video completo: DetoX per cellulari, tablet e console
Brutale reality check con Carlos González Morcillo, professore alla Scuola Superiore di Informatica e direttore accademico della Università di Castilla-La Mancha: DetoX per cellulari, tablet e console, una guida pratica per papà e mamme. Combattere la dipendenza dallo schermo e come riconnettersi con il mondo reale. Puoi guardare il discorso completo nel seguente video:
La dipendenza dagli schermi nell'infanzia e nell'adolescenza è diventata un problema molto rilevante negli ultimi anni. Sia i contenuti culturali tossici consumati attraverso questi dispositivi, sia le strategie utilizzate dalle grandi società di software, causano seri problemi comportamentali. I bambini e gli adolescenti sono il pubblico più vulnerabile, che può diventare rapidamente "zombi tecnologici".
In questo talk, papà e mamme ricevono una serie di consigli e raccomandazioni per riconoscere il lato oscuro degli schermi, i sintomi della dipendenza da schermi, stabilire dei limiti e come monitorare l'uso (e l'abuso) della tecnologia. Vengono mostrate evidenze scientifiche e statistiche rilevanti, incentrate sull'analisi critica dell'uso della tecnologia nelle attività educative e quotidiane, nonché sul suo rapporto con la salute fisica e mentale di bambini e adolescenti. Nell'ultima parte del discorso viene fornita una guida pratica con strumenti di controllo e supervisione per affrontare i sintomi, nonché soluzioni per ottenere un ambiente domestico sano. Insomma, come staccare lo schermo per connettersi con la famiglia.
Commento sulle reti
🌟 Chat scioccante con @cgmorcillo sulla disintossicazione digitale. 📵 Esploriamo come #genitori y #mamme può combattere la dipendenza #cellulari, #tablet y #console, e riconnetti i tuoi figli con il mondo reale 🌍
- È. Informatica UCLM (@esiuclm) 19 aprile 2023
🎬 Guarda il video completo qui:https://t.co/l6HRMnMsdG ❤️🔁 pic.twitter.com/4JnNW3A6GU
Speaker:
Carlos González Morcillo è Professore Universitario presso la Scuola Superiore di Informatica dell'UCLM e suo Direttore Accademico. Svolge le sue ricerche nel gruppo AIR nei settori dell'Intelligenza Artificiale e della computer grafica. È un relatore regolare nei forum sull'innovazione educativa, tenendo una moltitudine di conferenze sull'uso della tecnologia nel campo dell'insegnamento e dell'istruzione.
