CEP: Introduzione all'analisi dei dati con Power Bi
In 20 ore creerai un'applicazione per visualizzare e analizzare i dati utilizzando la tecnologia gratuita leader a livello mondiale. Imparerai a realizzare un progetto di dati di base in tutte le sue fasi: definizione dell'ambito e delle fonti dei dati, estrazione e trasformazione dei dati, progettazione e creazione del data warehouse, caricamento del magazzino, analisi, visualizzazione e consultazione.
Requisiti precedenti:
Si consiglia una conoscenza di base della gestione dei dati (preferibilmente aver seguito un corso di database nel caso di studenti di ingegneria informatica).
Motivazione
I profili professionali IT di data scientist e data engineer sono tra i più apprezzati dalle aziende. Una competenza centrale di questi profili è saper utilizzare la tecnologia specializzata nell'analisi e visualizzazione dei dati, ma attualmente nei piani di studio ESI non esiste una materia in cui gli studenti imparino a lavorare con strumenti di questo tipo.
preregistrazione
Dal 16 gennaio al 23 gennaio 2023. Invia mail a francisco.ruizg@uclm.es con oggetto: dati del corso
Pubblicazione elenco degli ammessi. 24 gennaio 2023
registrazione
Lezioni. Dal 24 gennaio al 2 febbraio 2023.
Date e Orari:
venerdì 3, 10, 24 febbraio e 3 marzo 2023; dalle ore 16 alle ore 21.

download